Testimonianze

Alcune testate giornalistiche hanno parlato di noi!

Clicca per aprire l’articolo nella sua interezza

Una pizzata e un’esibizione di chiunque voglia mettere in gioco se stesso. Ecco il programma della serata del 27 gennaio, per divertirsi insieme, conoscersi e creare una società inclusiva a Madonna Regina [...]
L’associazione Progetti Fantasia in visita al Parlamento Europeo di Bruxelles. La delegazione è stata accolta dall’eurodeputata bustocca Isabella Tovaglieri. «Per molti di loro è stato il primo viaggio in aereo o all’estero» rivela Simona Lamperti, presidente [...]
A Busto Arsizio un gruppo di genitori, coadiuvati da psicologhe, ha dato vita ad un’associazione per promuovere l’inclusione dei figli con disabilità. Un esempio di quanto sia importante per le famiglie sentirsi parte di una comunità [...]
Protagonista dell’iniziativa l’associazione “Progetti fantasia”: «Un tentativo di presentare le persone con autismo sottolineando che le peculiarità che spesso appaiono stranezze, sono spiegabili ed è solo con la conoscenza che si possono creare occasioni sociali per la vera inclusione della diversità». Al via la raccolta fondi [...]
Lanciata la raccolta fondi per un cortometraggio sociale sull’autismo da girare in primavera nel centro cittadino di Busto Arsizio: un’iniziativa promossa dall’associazione bustese Progetti Fantasia e diretta dallo sceneggiatore Luca Peritore, che l’ha ideata in collaborazione con la psicoterapeuta Chiara Pigni e l’insegnante di sostegno Romina Cristallo [...]
Il corto, intitolato “Out-ismo”, sarà ispirato ad un fatto vero, capitato a Simona Lamperti quando ancora non aveva ricevuto la diagnosi di disturbo dello spettro autistico per suo figlio. «C’era un ragazzino scalzo e in pigiama che correva in mezzo alla strada nel freddo, tutti pensavano fosse drogato ma io avevo capito che c’era qualcos’altro, pur non sapendo ancora cosa fosse l’autismo.[...]
L’associazione “Progetti Fantasia” si è costituita da pochissimo, lo scorso 1° ottobre, a Busto Arsizio, ma punta già a crescere. «Questo è il quinto giovedì che veniamo a pulire – rivela Simona Lamperti, la fondatrice del gruppo – siamo già arrivati a contare in tutto 15-20 ragazzi, non solo autistici ma anche qualche ragazzo down. Sono meravigliosi [...]
Progetti Fantasia: una merenda straordinaria per l’inclusione: Conoscere e farsi conoscere. I ragazzi con disabilità incontrano due onorevoli. E tra qualche settimana il viaggio in Europa a Bruxelles. [...]
L’associazione i cui protagonisti sono ragazzi diversamente abili ci hanno visitati a Castellanza: un momento di amicizia e inclusione [...] Elena Paglini ha sottolineato il valore di questo incontro: «Ci fa piacere che i ragazzi si avvicinino al mondo del lavoro. Per noi rappresenta un’importante esperienza di inclusione». [...]
Tappa al Paglini Store di Castellanza. Qui i ragazzi sono venuti a tu per tu con il mondo delle auto, hanno capito il funzionamento delle macchine elettriche, visitato l’officina, la carrozzeria. Insomma, sono venuti a tu per tu anche con il mondo del lavoro. Protagonisti i ragazzi diversamente abili di “Progetti fantasia”. Dopo aver visitato altri esercizi commerciali e aziende del territorio, ieri pomeriggio hanno segnato un altro step nel loro cammino alla scoperta del pianeta lavoro visitando la concessionaria di viale Don Minzoni a Castellanza. [...]
«Abbiamo accolto con favore la proposta dell’associazione “Progetti fantasia” perché, nell’ambito delle azioni di inclusione che stiamo realizzando per una città più inclusiva, questa iniziativa offre un sostegno alla genitorialità – è il commento dell’assessora alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei, presente alla merenda [...]
Inclusione è... arte. L’associazione Progetti Fantasia organizza un vernissage con le opere dei ragazzi Una bella occasione al Museo del Tessile, tra inclusione e condivisione. Per sostenere le attività dell’associazione “Progetti Fantasia”. «Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno» [...]