Progetti Fantasia nasce nel 2022 per aiutare ragazzi nello spettro autistico o con sindrome di down a integrarsi nella comunità e diffondere consapevolezza sul mondo della disabilità.
Due psicologhe seguono e sostengono il progetto, apportando una base scientifica alle attività proposte: la dottoressa Valentina Lombardi, specializzata sui temi della genitorialità e sulle problematiche/aspettative del gruppo e la dottoressa Chiara Pigni, la referente scientifica che supervisiona le strategie dell’associazione insieme a una tavola rotonda di genitori.
Da un’idea di Simona Lamperti, la Presidente, che ha colto la necessità di un ente territoriale che funzionasse da raccordo tra le famiglie con figli disabili e le Amministrazioni Comunali di Gorla Maggiore, Castellanza, Magnago, Legnano e Busto Arsizio.
Il sorriso e l’allegria sono un motore per la nostra associazione, così come la forza dei genitori e dei volontari che la alimentano dedicando tempi e risorse a un obiettivo più grande: l’autonomia dei ragazzi e l’informazione su questo mondo.
Siamo un gruppo di genitori con ragazzi dalle esigenze…speciali.
Ogni membro di Progetti Fantasia sceglie di mettere il suo tempo a disposizione e di pagare una quota associativa per coprire le spese.